Mafie, l’insospettabile lato oscuro del Canada. Aragona: “Le vie di Woodbridge come nella Locride anni ’90”

Le mafie in Canada? Esistono, eccome. Il Paese della “casetta piccolina con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà fiori di lillà” ha un lato oscuro fatto di criminalità organizzata e infiltrazioni mafiose. Del resto la nazione vanta una posizione geografica strategica, al punto da essere diventata uno snodo cruciale per i traffici di droga. Si pensa che la mafia sia principalmente un problema italiano, in realtà le organizzazioni mafiose

...LEGGI TUTTO »

LE NEWS PIù LETTE

Analisi del DNA: come le nuove tecnologie hanno cambiato il settore

Negli ultimi vent’anni, le tecniche di analisi del DNA hanno fatto progressi straordinari, migliorando in termini di sensibilità e rapidità. L’uso delle tecnologie di Next Generation Sequencing e l’evoluzione delle analisi STR permettono oggi di ottenere informazioni più dettagliate anche da campioni di scarsa qualità. Analisi del DNA: cos’è cambiato negli ultimi vent’anni Nell’ultimo ventennio, le tecniche di

...LEGGI TUTTO »
Analisi forense digitale

Analisi forense digitale e AI: tra tecnologia e competenze umane

L’analisi forense digitale sta evolvendo grazie all’introduzione di nuovi sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale che accelerano le indagini e migliorano l’efficienza nell’elaborazione dei dati. Tuttavia, il suo impiego solleva svariati dubbi sulla trasparenza dei processi e sulla validità delle prove in sede di giudizio. Analisi forense digitale: un pilastro delle investigazioni moderne La scienza forense digitale, conosciuta anche come

...LEGGI TUTTO »
Caso Garlasco

Caso Garlasco: riaperto il fascicolo su Andrea Sempio

Di recente, la Procura di Pavia ha riaperto le indagini sul caso di Garlasco, dopo che quattro genetisti hanno concordato sulla rilevanza del DNA rinvenuto sotto le unghie di Chiara Poggi. Dopo 18 anni dall’omicidio della ragazza, ritornano al vaglio degli inquirenti le ipotesi riguardanti Andrea Sempio, precedentemente archiviate nel 2017. Caso Garlasco: nuove evidenze riaprono l’inchiesta Dopo

...LEGGI TUTTO »
analisi di casi a pista fredda

Analisi di casi a pista fredda: cosa fa l’Unità Delitti Insoluti della Polizia

L’analisi di casi a pista fredda rappresenta una delle attività più complesse e affascinanti del mondo investigativo. L’Unità Delitti Insoluti della Polizia svolge un ruolo cruciale nel riesame di “vecchi casi”, utilizzando tecnologie all’avanguardia e nuove metodologie forensi per far emergere la verità dopo anni di incertezze. Cosa s’intende per analisi di casi a pista fredda Il termine

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha