volante di automobile

Nuove sanzioni per la guida in stato di ebbrezza: quel che c’è da sapere sul nuovo Codice della Strada

La guida in stato di ebbrezza è una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con conseguenze tragiche. Per contrastare questo fenomeno, il legislatore ha deciso di inasprire le sanzioni e modificare il Codice della Strada, introducendo nuove normative per dissuadere i conducenti dall’assumere alcol prima di mettersi al volante. La nuova legge, entrata in vigore il 25 novembre 2024, mira a tutelare la sicurezza pubblica e a ridurre il

...LEGGI TUTTO »

LE NEWS PIù LETTE

Adozione internazionale single

Adozione internazionale per i single: svolta storica per i diritti familiari

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 33/2025 del 21 marzo scorso, abolisce il divieto per i single di accedere all’adozione internazionale. Un pronunciamento significativo che cambia il panorama legislativo italiano e amplia le possibilità per i minori stranieri in stato di abbandono di trovare una famiglia. Adozione internazionale per i single: il verdetto della Corte costituzionale Con

...LEGGI TUTTO »

Analisi del DNA: come le nuove tecnologie hanno cambiato il settore

Negli ultimi vent’anni, le tecniche di analisi del DNA hanno fatto progressi straordinari, migliorando in termini di sensibilità e rapidità. L’uso delle tecnologie di Next Generation Sequencing e l’evoluzione delle analisi STR permettono oggi di ottenere informazioni più dettagliate anche da campioni di scarsa qualità. Analisi del DNA: cos’è cambiato negli ultimi vent’anni Nell’ultimo ventennio, le tecniche di

...LEGGI TUTTO »
Analisi forense digitale

Analisi forense digitale e AI: tra tecnologia e competenze umane

L’analisi forense digitale sta evolvendo grazie all’introduzione di nuovi sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale che accelerano le indagini e migliorano l’efficienza nell’elaborazione dei dati. Tuttavia, il suo impiego solleva svariati dubbi sulla trasparenza dei processi e sulla validità delle prove in sede di giudizio. Analisi forense digitale: un pilastro delle investigazioni moderne La scienza forense digitale, conosciuta anche come

...LEGGI TUTTO »
Caso Garlasco

Caso Garlasco: riaperto il fascicolo su Andrea Sempio

Di recente, la Procura di Pavia ha riaperto le indagini sul caso di Garlasco, dopo che quattro genetisti hanno concordato sulla rilevanza del DNA rinvenuto sotto le unghie di Chiara Poggi. Dopo 18 anni dall’omicidio della ragazza, ritornano al vaglio degli inquirenti le ipotesi riguardanti Andrea Sempio, precedentemente archiviate nel 2017. Caso Garlasco: nuove evidenze riaprono l’inchiesta Dopo

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha