L’archivio degli articoli

Omicidio Giulia Ballestri: il brutale femminicidio nella “casa degli spiriti” che sconvolse Ravenna
La scomparsa e il brutale omicidio di Giulia Ballestri, avvenuto nel settembre del 2016, hanno sconvolto la città di Ravenna e l’intero Paese. Il caso,

Patrocinio a spese dello Stato: quando la giustizia è accessibile a tutti
Il patrocinio a spese dello Stato rappresenta uno strumento fondamentale per garantire l’accesso alla giustizia a tutti i cittadini, realizzando concretamente il principio costituzionale di

False recensioni online: arriva il nuovo decreto a tutela di turismo e ristorazione
Nel nuovo Ddl annuale sulle PMI, approvato dal Consiglio dei Ministri, arriva una svolta per contrastare le false recensioni online. Una misura che punta a

Il caso Pelicot svela tutto l’orrore di una piattaforma usata per violenze e crimini
Coco.fr, piattaforma di chat anonime ideata da Isaac Steidl, si è presto trasformata in un teatro di violenze e crimini di varia natura. La storia di Giselle Pelicot è la più nota.

Correttivo Cartabia: innovazioni e adeguamenti digitali del processo civile
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, si completa il quadro delle modifiche al processo civile avviate con la

Cybercriminalità in aumento nel 2024: preoccupa il revenge porn
La cybercriminalità ha registrato un incremento significativo nel 2024, con un aumento del 63% dei contenuti web monitorati dalla Polizia Postale. Cyberterrorismo, pedopornografia e truffe

Protezione dei dati e sicurezza delle transazioni nell’era digitale
Oggi si parla in continuazione di sicurezza digitale, ma sono poche le persone che hanno effettivamente chiaro quanto questo argomento sia importante nell’era moderna. La

Tassazione atti giudiziari: chi è tenuto a pagare?
La registrazione degli atti giudiziari prevede il versamento di una imposta all’Agenzia delle Entrate, la cui somma deve essere pagata dalla parte soccombente, e in

Lega Serie A: alleanza con Meta nella lotta alla pirateria online
Lega Serie A e Meta hanno stretto di recente un accordo per contrastare la pirateria in Rete degli eventi sportivi. Grazie a strumenti avanzati come

Reddito di Libertà: 500 euro al mese per aiutare le donne vittime di violenza
Il Reddito di Libertà è una forma di sostegno a favore delle donne vittime di violenza e abusi, che affrontano condizioni di disagio economico. Questa

Sospensione condizionale della pena: quando è legittima la revoca?
In alcuni casi specifici il giudice dell’esecuzione può disporre la revoca della sospensione condizionale della pena. Scopriamo quando accade. La sospensione condizionale della pena è

Gli errori dei killer, Perri (Giallo): “I delitti perfetti non esistono. Esistono solo assassini fortunati”
Nonostante non manchino i cold case, in Italia restano irrisolti ben pochi omicidi. A quanto pare, i delitti perfetti non esistono e spesso è proprio

Cybersecurity: quali saranno i 5 trend del 2025?
Con l’evoluzione tecnologica, la cybersecurity è destinata a restare un tema centrale anche nel 2025. Dalle minacce emergenti ai nuovi approcci alla protezione, ecco le

Frodi creditizie: i criminali cambiano strategia e puntano su importi sopra i 10.000 euro
Nel primo semestre 2024 è in leggera crescita il numero di frodi creditizie rilevate (+0,6%), mentre scendono l’importo medio (-5,7%) e l’importo totale frodato (-5,1%).

Scopre dopo 18 anni che la moglie ha cambiato sesso: il Tribunale rifiuta l’annullamento del matrimonio
Il Tribunale di Livorno ha emesso una sentenza storica, rifiutando l’annullamento di un matrimonio durato diciotto anni. Il marito aveva scoperto solo di recente che