L’archivio degli articoli

TikTok: sanzione da 10 milioni per contenuti pericolosi e pratiche commerciali scorrette
L’AGCM ha inflitto una multa da 10 milioni di euro a TikTok per pratiche commerciali scorrette e diffusione di contenuti potenzialmente dannosi, specialmente per i

Truffe assicurative, Roberto Nesci (Nero TK): “Gli investigatori hanno un ruolo tecnico, ma anche etico-sociale”
Le truffe assicurative sono molto più comuni di quanto si possa immaginare. Nelle indagini che seguono casi sospetti le agenzie investigative svolgono un ruolo fondamentale.

La messa alla prova: pagare il proprio debito con la giustizia rendendosi utili
La messa alla prova è una forma di probation che consente al soggetto che abbia commesso un reato di poter accedere ad una soluzione alternativa

Diritto all’aborto: in Francia entra nella Costituzione
La Francia diventa il primo Paese al mondo a introdurre il diritto di aborto nella sua Carta Costituzionale. Riuniti a Versailles, senatori e deputati votano

Furto di dati in aumento del 45% sul dark web nel 2023
Nel 2023 gli attacchi cyber finalizzati al furto di dati sono aumentati del 45%, con un numero di informazioni sensibili in circolazione sul dark web

Registrazione conversazioni fra presenti: quando è inutilizzabile?
La registrazione di conversazioni fra presenti può essere utilizzata come prova documentale in un processo per far valere un proprio diritto. La registrazione può essere

GoldDigger: il primo virus per iOS semina il panico su TikTok
La notizia del virus GoldDigger, in grado di attaccare gli iPhone, sta circolando da settimane su TikTok generando un’ondata di preoccupazione tra gli utenti. Tuttavia,

Direttiva anti-SLAPP: nuove norme UE contro le querele bavaglio
Le misure anti-SLAPP approvate dal Parlamento europeo tuteleranno media e attivisti dalle cosiddette querele bavaglio. Entro due anni dalla loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, i

Attacchi informatici in aumento: + 65% nel 2023 in Italia
Stando ai dati emersi dal Rapporto Clusit 2024, in Italia si è registrato un aumento del 65% degli attacchi informatici, con un picco di 270

La messa alla prova: come funziona la probation italiana
La messa alla prova è una forma di probation giudiziale innovativa nel settore degli adulti che consiste, su richiesta dell’imputato e dell’indagato, nella sospensione del

Forensic Awards 2024: i vincitori della 6° edizione
Si è conclusa venerdì 15 marzo la sesta edizione dei Forensic Awards, il primo contest in Italia dedicato ad aziende, professionisti ed esperti del mondo

Wangiri: come riconoscere la truffa della telefonata svuota conto
La truffa del Wangiri, conosciuta anche come “uno squillo e giù”, sta prendendo nuovamente piede nel mondo delle truffe telefoniche, mettendo a rischio la sicurezza

L’Intelligenza Artificiale al servizio delle investigazioni: come potrà essere usata?
L’Intelligenza Artificiale ricopre un ruolo sempre più importante anche nel settore delle investigazioni, agevolando e accelerando i processi investigativi. Alcuni casi di successo dimostrano la

Chico Forti torna in Italia: potrebbe beneficiare della libertà condizionale
Il caso Chico Forti, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Dale Pike, ha diviso per molto tempo l’opinione pubblica italiana e internazionale. A distanza di 24

Pirateria: arriva Piracy Shield, il sistema che potrebbe censurare anche siti che non dovrebbero esserlo
A febbraio ha fatto il suo debutto Piracy Shield, il sistema inventato per bloccare i siti streaming pirata entro 30 minuti dall’inizio delle partite. Ma