L’archivio degli articoli

Pirateria: arriva Piracy Shield, il sistema che potrebbe censurare anche siti che non dovrebbero esserlo
A febbraio ha fatto il suo debutto Piracy Shield, il sistema inventato per bloccare i siti streaming pirata entro 30 minuti dall’inizio delle partite. Ma

Microbiologia Forense: scoperti 20 microrganismi che sulla scena del crimine rivelano l’ora del decesso
Uno studio americano ha rilevato che esistono 20 specie di microrganismi che sulla scena del crimine permettono di stabilire l’orario del decesso di una persona,

Codice della strada: cosa cambia con la nuova riforma?
Dal tetto massimo delle multe alle aggravanti per l’abbandono degli animali, la riforma proposta dalla Commissione Trasporti punta a modificare il codice della strada. Nuovo

Dall’AI arriva un aiuto per collegare le impronte digitali lasciate su diverse scene del crimine
Le impronte digitali non sono uniche. A dimostrarlo è un gruppo di ricercatori che ha fatto quest’incredibile scoperta confrontando oltre 60.000 campioni attraverso un sistema

Genitori contro genitori: la sindrome da alienazione parentale
La separazione è sempre un momento complicato per tutti i membri della famiglia. Quando non è consensuale e i genitori cominciano a farsi la guerra

Angelo Epaminonda: l’ascesa e il declino del Tebano, l’ultimo padrone di Milano
Angelo Epaminonda, è stato un criminale attivo negli anni Settanta e Ottanta a Milano, capo della costola meneghina del Clan dei Cursoti. Ne abbiamo ripercorso

Legal chatbot: come l’AI sta cambiando il mondo legale e forense
Da quando Open AI ha lanciato Chat GPT, l’Intelligenza Artificiale ha iniziato a rivoluzionare ogni settore, compreso quello legale. Le promesse di trasformare l’interazione umana

La giustizia riparativa: i principali strumenti di applicazione
La giustizia riparativa non è rimasta solo sulla carta, ma la Riforma Cartabia ha previsto che venga calata in un contesto reale al fine di

Uccide moglie e figli per “liberarli dai demoni”: l’ombra nera delle sette dietro il delitto di Altavilla Milicia
Ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, Giovanni Barreca ha ucciso brutalmente la moglie e due figli. Dalle indagini è emersa la partecipazione dell’uomo a

Microdosing, l’ultima moda dei manager: quali controlli sono possibili e cosa prevede la legge
Il microdosing aumenta la concentrazione, allevia lo stress e aiuta i lavoratori con la produttività. E’ un trend che si sta diffondendo sempre di più

Tutela dei minori e contenuti illegali: 3 siti pornografici nel mirino dell’UE
La Commissione Ue ha inflitto regole più stringenti a tutela dei minori. Sotto la lente della autorità sono finiti i colossi del web a luci

La giustizia riparativa: una nuova frontiera del diritto penale?
La giustizia riparativa viene concepita come un paradigma di giustizia a sé stante, autonomo, innovativo, spendibile in ogni stato e grado del procedimento e volto

Il mostro di Merano: sei omicidi tra razzismo etnico e follia
Nel 1996 in Alto Adige vennero compiuti sei delitti a distanza di pochi giorni. A firmare gli omicidi fu Ferdinand Gamper, il mostro di Merano.

Stupro nel Metaverso: quali conseguenze legali per le violenze virtuali?
Una minorenne inglese è stata aggredita e violentata da un gruppo di avatar maschili nel Metaverso. Pur non essendo il primo caso, non esiste ancora

Decreto beneficenza: in arrivo la stretta del Governo su influencer e attività benefiche
Con il Decreto beneficenza si stabiliscono nuove regole per la trasparenza delle attività benefiche che coinvolgono gli influencer. Sono previste multe fino a 50.000 euro