L’archivio degli articoli

Registro dei Titolari effettivi: cos’è e a cosa serve?
È finalmente operativo il Registro dei Titolari effettivi. Il decreto che ne sancisce l’operatività è stato pubblicato in G.U. il 9 ottobre scorso. Società di

Il mistero del Mostro di Milano, il serial killer del coltello che avrebbe ucciso 11 donne
Esiste un Mostro di Milano? Stando stando agli atti processuali no, eppure a Milano ci sono state una quindicina di donne uccise in modo molto

Aborto: in Italia (e non solo) è sempre più difficile interrompere una gravidanza non desiderata
In Italia, così come nel resto del mondo, è sempre più difficile abortire. Perché nel 2023 le donne devono ancora combattere per difendere un loro

Cosa prevede il nuovo codice dei contratti pubblici?
Il Decreto Legislativo n. 36/2023 disciplina il nuovo codice degli appalti, che va a sostituire quello precedente. Tra le novità più rilevanti si individuano l’introduzione

Scienze forensi nei romanzi noir, Valentina Di Rienzo: “Fondamentali per tessere trame complesse”
Dall’analisi della scena del crimine alle tecniche di indagini, le scienze forensi sono protagoniste di molti romanzi noir, gialli e thriller. Quale valore aggiunto danno

Il Mostro delle Ardenne: la storia dei coniugi killer Fourniret e Olivier
Michel Fourniret è il Mostro delle Ardenne, pedofilo e serial killer francese, attivo tra la fine degli anni ‘80 e i primi anni 2000. Le

Diffusione dei fenomeni violenti tra giovanissimi. Perché accade?
Sempre più episodi di violenza tra i giovani e spesso senza motivo. Perché? La famiglia e la scuola possono aiutare? “La convivenza è il primo

Il CdM istituisce il Garante dei diritti delle persone con disabilità: di cosa si occuperà?
Il Consiglio dei Ministri (CdM) ha istituito contro ogni forma di discriminazione il Garante dei diritti delle persone con disabilità. E’ il secondo decreto attuativo

Serial killer, perché uccidono?
I serial killer commettono atti di enorme crudeltà e ferocia. In alcuni casi lo fanno perché le esperienze vissute nell’infanzia li hanno traumatizzati a tal

Crimini contro l’ambiente: droni contro i piromani
Nei mesi estivi molte regioni del Sud Italia sono state funestate da numerosi incendi. Molti dei quali di natura dolosa, avvenuti per mano di malintenzionati

La parabola criminale di Francis Turatello, il re delle notti di Milano
È stato l’ultimo sovrano di Milano, cinque secoli dopo Ludovico il Moro. Senza scettro, senza corona e senza trono, ma con il potere e il

Xilazina, la droga degli zombie che impazza negli USA
Sul mercato delle droghe americane si sta diffondendo l’uso della xilazina, conosciuta come la “droga degli zombie”. La xilazina è un farmaco anestetico che è

La vittimizzazione secondaria: quando la donna è vittima due volte
Per vittimizzazione secondaria, si intende il danno secondario riferibile alle conseguenze psicologiche e sociali subite dalla vittima durante i procedimenti giudiziari in cui si trova

Eredità digitale: cosa succede agli account online di una persona deceduta?
La morte di una persona è sempre un evento tragico che comporta una serie di conseguenze da un punto di vista successorio. Con l’avvento della

Michele Profeta, il serial killer delle carte che si ispirava a Zodiac
Michele Profeta, il serial killer ‘delle carte da gioco’, resta uno dei più grandi misteri nel panorama criminale italiano moderno. Assassino mosso dal movente economico