L’archivio degli articoli

Diritto all’oblio: cos’è e come si può esercitare
Il diritto all’oblio risponde all’esigenza da parte dell’interessato di far rimuovere informazioni personali di pubblico dominio. Il primo caso giurisprudenziale italiano che riguarda il diritto

La cultura dello stupro e il consenso: il lupo cattivo e la vittimizzazione secondaria
Lo stupro di Palermo continua a far discutere. E’ stata un’estate di violenza sulle donne. Perché si tende ancora a colpevolizzare le vittime? “Con l’espressione

La coppia dell’acido, analisi criminologica di un amore malato
“Non bisogna dire che un atto urta la coscienza comune perché è criminale, ma è criminale perché urta la coscienza comune. Non lo biasimiamo perché

Qual è il QI di un serial killer?
Quanto può essere alto il quoziente intellettivo di un serial killer? Attraverso il suo modus operandi è possibile intuirlo. Alcuni tra i più famosi assassini

Tecniche e scoperte che hanno cambiato le scienze forensi
Le scienze forensi sfruttano tecniche e metodologie specifiche per ricostruire i fatti relativi a un crimine o a un’indagine giudiziaria. Comprendono varie discipline e coinvolgono

Perché si torna a parlare dell’omicidio di Elisa Claps
Ciclicamente si torna a parlare della vicenda di Elisa Claps, l’adolescente uccisa nel 1993: in questi giorni per via del podcast di Pablo Trincia e

Torture: qual è la peggiore mai vista nella storia dell’umanità?
Nel corso dei secoli molti governi e paesi hanno applicato brutali e terribili torture nei confronti di prigionieri e pregiudicati. Una pratica che purtroppo si

Quando la vita privata finisce sui social: accuse, colpi di scena e tradimenti
Un matrimonio già organizzato nel 2020 posticipato per ben due volte, finalmente fissato per il mese di ottobre. Una vicenda che ha tenuto banco per

Pena di morte: record di esecuzioni nel 2022
Nel 2022 sono state eseguite 883 esecuzioni capitali, il 53% in più rispetto al 2021. In Arabia Saudita sono stati messi a morte 81 prigionieri

Concorso esterno in associazione mafiosa: che cos’è e perché per Nordio è un ossimoro giuridico
Il concorso esterno in associazione mafiosa non è ad oggi disciplinato da nessun articolo del codice penale. Per chiarire meglio i suoi confini ed eliminare

Omicidio di Yara Gambirasio, Bruzzone e Marinaro: “Nessun dubbio sulla colpevolezza di Bossetti”
L’omicidio di Yara Gambirasio ha tenuto con il fiato sospetto l’Italia intera e a distanza di anni continua a far parlare di sé. Bossetti si

Serial killer, quali differenze ci sono fra uomini e donne?
I serial killer uomini e donne agiscono e sono spinti a uccidere da motivazioni diverse. Molte teorie hanno cercato di spiegarne le differenze comportamentali, guardando

Vendita di resti umani: ex direttore dell’obitorio di Harvard nella bufera
Negli Stati Uniti sette persone sono state accusate di furto, vendita e trasporto di resti umani. Una vicenda raccapricciante che ha coinvolto anche l’ex direttore

Accesso abusivo a sistemi informatici da parte dei dipendenti: cosa prevede la legge?
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici da parte dei dipendenti è un reato che può avere conseguenze anche gravi per i colpevoli. Cosa prevede

Separazione delle carriere dei magistrati: che cosa significa e cosa comporta
Il Governo discuterà prima della pausa estiva la possibile separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri. Intanto continuano le proteste delle toghe che chiedono