L’archivio degli articoli

Cyber security: il mercato italiano cresce del 13,3%
Il mercato italiano della cyber security è in crescita del 13,3%, per un totale di 1,55 miliardi di euro investiti. Tuttavia, l’Italia rimane all’ultimo posto

Pedofilia e pornografia tra cronaca e condivisione materiale intimo
La pedofilia è caratterizzata da ricorrenti, intense fantasie sessualmente eccitanti, impulsi o comportamenti che coinvolgono adolescenti in età prepuberale o giovani. È una forma di

Forensic Awards 2023: le candidature sono aperte!
Dal 30 settembre fino all’11 dicembre 2022 sono aperte le nuove candidature per la 5° edizione dei Forensic Awards. Cosa aspetti ad iscriverti? Il prossimo

Cosa fa esattamente un perito fonico forense?
A Marco Perino, che da anni svolge questo lavoro e ha una lunga esperienza, abbiamo chiesto di spiegarcelo. Le intercettazioni sono sempre più centrali, ma

Separazione giudiziale: quando si parla di riconciliazione?
Hai deciso di rivolgerti al giudice per chiedere la separazione da tuo marito. Il rapporto matrimoniale è ormai giunto ad una frattura e divenuto intollerabile.

Perchè siamo così affascinati da Jeffrey Dahmer?
Un documentario e una fiction su Netflix. E non sono i primi, su Jeffrey Dahmer. Il serial killer americano continua ad affascinare l’opinione pubblica. Ma

Giustizia, al via il nuovo tribunale online
Parte il nuovo progetto pilota “Tribunale online” in quattro uffici giudiziari italiani con l’obiettivo di digitalizzare il comparto della giustizia. Secondo il report Cepej il

Dark web: che cos’è e qual è il suo contenuto?
L’espressione dark web letteralmente significa “rete oscura o web oscuro”. Questa terminologia viene utilizzata per delimitare e determinare i contenuti web che si raggiungono grazie

Guardia giurata, cosa fa?
La guardia giurata è un agente di sicurezza che opera nel campo della vigilanza. La sua attività mira a tutelare il patrimonio pubblico e privato,

Marina Baldi: cosa fa e non fa la genetica forense
La genetista che si è occupata di casi come il delitto dell’Olgiata, Melania Rea, Pamela Mastropietro parla delle criticità della formazione, dei legami che nascono

Revenge Porn e reati a diffusione social: quando il web diventa mezzo per dei crimini
Cosa succede quando l’intimità condivisa con il proprio partner si diffonde sul web? Nella società contemporanea siamo sempre più connessi e i social network sono

Diritti assoluti: cosa rappresentano per il titolare?
I diritti assoluti possono essere fatti valere nei confronti di tutti i consociati (erga omnes). Si richiede a quest’ultimi un generico obbligo di rispettare il

Garante Privacy, ok al database centralizzato per antiriciclaggio
La Relazione tecnica del Mef sottoposta al Garante Privacy ritiene che la banca dati costituirebbe “un patrimonio informativo di rilievo” per le attività delle autorità

Promessa di matrimonio: obbliga a sposarsi?
Con la promessa di matrimonio i futuri sposi concretizzano la loro volontà di unirsi in matrimonio. E’ un istituto giuridico previsto in Italia dal nostro

Investigazioni private: tipologie e classificazioni
Un investigatore privato, in Italia, è un privato cittadino in possesso di una licenza per l’attività di investigatore. Quando è opportuno richiedere l’intervento di un investigatore privato? Ci sono tanti settori e diverse