L’archivio degli articoli

Reato di danneggiamento informatico: i dati personali possono essere trattati senza consenso per tutelare un diritto in sede giudiziaria
La Cassazione, con la sentenza n. 33809 /2021 afferma che la formattazione del computer aziendale da parte di un dipendente, integra la violazione dei doveri

Omicidi-suicidi: stiamo ignorando i problemi delle Guardie Particolari Giurate?
Sono numerosi i casi di Guardie Particolari Giurate che uccidono e si uccidono con l’arma di servizio. A Massimo Raffi, Presidente dell’Associazione Guardie Riunite d’Italia,

Il 55% degli italiani ha paura dei furti in casa
Dal primo “Osservatorio sulla Sicurezza della Casa” Censis-Verisure è emerso che oltre la metà degli italiani ha paura di subire furti in casa. Il 41%

Informatico forense: chi è e di che cosa si occupa
Cosa fa un informatico forense e in che modo svolge la sua attività? Ecco tutto quel che c’è da sapere su una figura professionale sempre

Femminicidio in Calabria: vigilantes uccide la ex compagna con arma in dotazione e si toglie la vita
Nella notte tra sabato 1 e domenica 2 ottobre l’ennesimo femminicidio ha messo fine alla vita di una giovanissima mamma che lascia una bimba di

Arrestato per delle fibre: il Mostro di Atlanta
Nelle scienze forensi, a volte, un’indagine merceologica può risolvere un caso. Il serial killer di Atlanta fu preso così. Quel tonfo? Spazzatura Alle 2 di

Licenza investigatore privato: come si ottiene
La licenza dell’investigatore privato rappresenta un documento fondamentale per colui che intenda operare nel settore delle investigazioni. La licenza investigativa ha una durata di tre

Sindromi carcerarie: perché sempre più detenuti soffrono di disturbi mentali
Come si sviluppano e quali sono le differenti forme di disagio psichico ed emotivo che coinvolgono i detenuti che stanno scontando una pena detentiva? Una

Tossicologia forense: cos’è e a cosa serve
Nata nel 1814, la tossicologia forense è una branca delle scienze forensi che si occupa della rilevazione di sostanze tossiche in campioni biologici e non

In arrivo il Cyber Resilience Act: cos’è e a cosa serve
Il Cyber Resilience Act riguarda la sicurezza informatica dei prodotti digitali e connessi e la sua entrata in vigore in Italia potrebbe avvenire nel giro

Come diventare investigatore privato: requisiti e autorizzazioni
L’investigatore privato svolge la sua attività solo per clienti privati? Tra le professioni capaci di attirare sempre più giovani, ritroviamo quella dell’investigatore privato. La sua

Posso condividere sui social lo screenshot di una conversazione?
Condivisione di uno screenshot sui social network, cosa si rischia? Quando una persona decide di divulgare una conversazione privata con altri soggetti non coinvolti all’interno

Ingegneria forense nei tribunali: la proposta di Treviso Forensic
Dagli organizzatori di Treviso Forensic, l’invito a dare maggior impulso e sviluppo all’ingegneria forense e al suo utilizzo in ambito giudiziario L’ingegneria forense è quel

Big Five e teorie della personalità: uno strumento per identificare individui borderline?
Uno modello specifico e approfondito che prende in considerazione una varietà di aspetti individuali, al fine di identificare alcuni tratti della personalità che potrebbero mostrarsi

Illegittime le indagini sull’attività lavorativa del dipendente
Di recente la Cassazione ha dichiarato illegittime le investigazioni sui dipendenti per meri inadempimenti lavorativi Diverse volte, nel corso del tempo, la Cassazione si è