L’archivio degli articoli

Era o non era lui? Riconoscere un volto
Il riconoscimento oculare è una faccenda piuttosto difficile, nell’immediato. Figuriamoci a distanza di anni. Il Tribunale di Gerusalemme, nel 1987, ebbe l’enorme problema di stabilire

Il diritto alla salute
Il diritto alla salute quale diritto inviolabile viene riconosciuto anche agli indigenti? L’art. 32 della Costituzione sancisce che: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e

Che cos’è la vigilanza privata?
Vigilanza privata, che tipo di attività svolge? Cosa tutela? La vigilanza privata è l’attività, posta in essere da persone e enti che operano nel campo della sicurezza privata

I diritti inviolabili dell’uomo
Diritti inviolabili dell’uomo: che cosa sono e cosa rappresentano? I diritti inviolabili sono enunciati ai sensi dell’art. 2 della nostra Carta Costituzionale. Dato il loro

Dall’Olanda, un software per riconoscere le impronte digitali delle fotocamere
Grazie all’Intelligenza Artificiale, dei ricercatori olandesi hanno scoperto che dall’immagine fotografica è possibile risalire alla fotocamera (o allo smartphone) che l’ha prodotta Di recente, dall’Olanda

Nascondersi dalla vita reale per difendersi dalle paure: nella trappola della rete
L’avvento di internet ha portato profondi cambiamenti nel lavoro, nell’istruzione e nelle consuetudini della vita di tutti i giorni. La nostra vita è cambiata così

Cybercrime: aumentano del 101% le minacce via e-mail
Le minacce informatiche veicolate attraverso le e-mail nel corso del 2021 sono state 33,6 milioni, con una percentuale di aumento del 101% rispetto all’anno precedente.

Data Protection, che cos’è e come funziona?
Data Protection, quale figura prevede e quali i suoi compiti? L’espressione Data Protection si riferisce all’insieme delle operazioni e disposizioni utilizzate per la protezione dei

Approvato il tesserino di riconoscimento per gli investigatori privati
Con il decreto ministeriale del 18 maggio scorso è stato finalmente approvato il tesserino di riconoscimento per i titolari di istituti di investigazione privata e

In vendita sul Dark Web i dati personali di un miliardo di cinesi
Un hacker anonimo ha sottratto e messo in vendita i dati personali di un miliardo di cinesi. Si tratta di uno dei più gravi data

Cyber security, il 96% delle aziende paga il doppio riscatto
I pagamenti dei riscatti sono aumentati del 62,7% a livello globale: la maggior parte delle aziende si ritrova a pagare un doppio riscatto per evitare

Minori a rischio devianza. È possibile prevenire la criminalità mediante l’educazione sociale?
I cambiamenti dei contesti familiari hanno comportato la crescita delle aspettative nei confronti dei figli con una notevole riduzione del tempo di cura. L’educazione sociale

Lo stalking condominiale: come riconoscerlo e difendersi
Il turbamento della tranquillità domestica può esprimersi in forme diverse: dall’odore di cucina all’automobile posteggiata nel punto sbagliato, dal bambino che gioca in cortile al

Privacy, devo chiedere l’autorizzazione per divulgare una foto online?
Privacy, l’autore della foto deve chiedere all’interessato un secondo consenso? Con l’avvento e l’uso, ormai, frenetico dei social network e di internet è diventato sempre

L’autopsia psicologica e i suoi usi nel contesto criminologico
“L’autopsia psicologica è la ricostruzione retrospettiva della vita di una persona scomparsa, al fine di individuare aspetti che ne rivelino le intenzioni rispetto alla propria