L’archivio degli articoli

Dall’Olanda, un software per riconoscere le impronte digitali delle fotocamere
Grazie all’Intelligenza Artificiale, dei ricercatori olandesi hanno scoperto che dall’immagine fotografica è possibile risalire alla fotocamera (o allo smartphone) che l’ha prodotta Di recente, dall’Olanda

Nascondersi dalla vita reale per difendersi dalle paure: nella trappola della rete
L’avvento di internet ha portato profondi cambiamenti nel lavoro, nell’istruzione e nelle consuetudini della vita di tutti i giorni. La nostra vita è cambiata così

Cybercrime: aumentano del 101% le minacce via e-mail
Le minacce informatiche veicolate attraverso le e-mail nel corso del 2021 sono state 33,6 milioni, con una percentuale di aumento del 101% rispetto all’anno precedente.

Data Protection, che cos’è e come funziona?
Data Protection, quale figura prevede e quali i suoi compiti? L’espressione Data Protection si riferisce all’insieme delle operazioni e disposizioni utilizzate per la protezione dei

Approvato il tesserino di riconoscimento per gli investigatori privati
Con il decreto ministeriale del 18 maggio scorso è stato finalmente approvato il tesserino di riconoscimento per i titolari di istituti di investigazione privata e

In vendita sul Dark Web i dati personali di un miliardo di cinesi
Un hacker anonimo ha sottratto e messo in vendita i dati personali di un miliardo di cinesi. Si tratta di uno dei più gravi data

Cyber security, il 96% delle aziende paga il doppio riscatto
I pagamenti dei riscatti sono aumentati del 62,7% a livello globale: la maggior parte delle aziende si ritrova a pagare un doppio riscatto per evitare

Minori a rischio devianza. È possibile prevenire la criminalità mediante l’educazione sociale?
I cambiamenti dei contesti familiari hanno comportato la crescita delle aspettative nei confronti dei figli con una notevole riduzione del tempo di cura. L’educazione sociale

Lo stalking condominiale: come riconoscerlo e difendersi
Il turbamento della tranquillità domestica può esprimersi in forme diverse: dall’odore di cucina all’automobile posteggiata nel punto sbagliato, dal bambino che gioca in cortile al

Privacy, devo chiedere l’autorizzazione per divulgare una foto online?
Privacy, l’autore della foto deve chiedere all’interessato un secondo consenso? Con l’avvento e l’uso, ormai, frenetico dei social network e di internet è diventato sempre

L’autopsia psicologica e i suoi usi nel contesto criminologico
“L’autopsia psicologica è la ricostruzione retrospettiva della vita di una persona scomparsa, al fine di individuare aspetti che ne rivelino le intenzioni rispetto alla propria

Come proteggersi dal phishing?
Il phishing rappresenta una truffa online per sottrarre informazioni personali al destinatario Il phishing rientra sicuramente tra le truffe di tipo telematiche che hanno come

Omicidio stradale
Omicidio stradale: cosa rischia chi per colpa cagiona la morte di un soggetto in violazione delle norme sulla circolazione stradale? Dal 2016, il legislatore ha

Cyber crime, aumentano i reati contro la persona
Il bilancio della Polizia Postale vede un aumento dei reati informatici ai danni delle persone, come sextortion, revenge porn, stalking e pedopornografia Aumentano i reati

Dove va la genetica forense?
Sappiamo tutti qual è il ruolo delle genetica forense nelle indagini, ma in che direzione si sta muovendo? Quali nuovi apporti potrà darci in futuro? Abbiamo