L’archivio degli articoli

Riconoscimento facciale, multa da 7,5 milioni di sterline a Clearview AI
Le autorità britanniche hanno multato Clearview AI per aver raccolto illegalmente le immagini del viso dei cittadini del Regno Unito L’Autorità di vigilanza sulla privacy

Sicuritalia IVRI si aggiudica i Lotti 4 e 7 della gara Consip per la fornitura di Sistemi di Videosorveglianza per le PA
La gara, del valore di 9,4 milioni di euro, riguarda le regioni Friuli, Veneto, Lazio, Abruzzo e Sardegna. Tale aggiudicazione conferma la crescita strutturale del

La responsabilità penale
Responsabilità penale: che cos’è e qual è il significato dell’art. 27 della Costituzione? Con l’espressione responsabilità penale si intende l’obbligo di sottoporre l’agente ad una

Criminologia e prevenzione. Sindrome da Burnout: lo stress da lavoro e i ritmi incessanti di vita
Alla base di numerose dinamiche patologiche che interessano il criminologo in quanto foriere di situazioni potenzialmente pericolose vi è il nuovo modo di concepire il

La dattiloscopia e le tecniche di rilevazione delle impronte digitali
Dal greco “daktylos” = dito e “skopein” =osservazione, la dattiloscopia identifica la disciplina che studia il disegno papillare o dermatoglifo, ovvero il risultato dell’alternarsi di

La struttura del reato
Struttura del reato e formazione della teoria della bipartizione e tripartizione Il reato è un fatto giuridico umano vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato e a cui si

Biometria e indagini: come presentare i dati in tribunale
La biometria è ampiamente utilizzata nelle indagini e in ambito forense: come funziona la presentazione delle risultanze in sede di giudizio? La biometria è la

Cyber security, un quarto delle PMI non possiede un backup
Secondo una recente indagine, il 27% delle PMI italiane non possiede un sistema di backup, dato che sale al 43% per le piccole imprese Circa

Il principio di legalità nel diritto penale
Principio di legalità: che cos’è e cosa vuole tutelare? Apriamo il nostro articolo specificando subito che cosa sia il principio di legalità. Il principio di

A che serve la geologia forense?
La geologia forense è una disciplina spesso sottovalutata. Qual è il suo ruolo nelle indagini? Lo chiediamo a Rosa Maria Di Maggio, vincitrice dell’Investigation &

OSINT tools: quali sono i software e le tecniche più usate per le ricerche online
L’OSINT è una disciplina che permette all’utente di acquisire informazioni da fonti aperte a scopo d’indagine. Quali sono i software e le tecniche più utilizzate

OSINT tools: quali sono i software e le tecniche più usate per le ricerche online
L’OSINT è una disciplina che permette all’utente di acquisire informazioni da fonti aperte a scopo d’indagine. Quali sono i software e le tecniche più utilizzate

Telecamere in azienda: quando sono consentite?
Telecamere in azienda, cosa prevede lo Statuto dei Lavoratori? Apriamo il nostro articolo chiarendo subito che non è consentito l’installazione di un impianto di videosorveglianza

Internet, adolescenti e uso consapevole della tecnologia: quando il web crea dipendenza
Le nuove generazioni usano internet come fedele compagno, libro di testo e per tessere relazioni sociali. Tre bambini su quattro sono disposti a condividere informazioni

Il giornalismo investigativo sotto copertura
Che cos’è il giornalismo investigativo sotto copertura e che rischi comporta? Lo abbiamo chiesto a Sacha Biazzo, che ha vinto l’Investigation and Forensic Award 2022