L’archivio degli articoli

Le caratteristiche del tesserino degli investigatori privati
Tesserino degli investigatori privati: che cos’è e qual è la sua procedura di rilascio? Il 9 marzo 2022 è stato approvato lo Schema di Decreto

I nuovi media sono nuove lingue. Come educare nella società della rete?
Educare, implica accettare fino in fondo le mutate condizioni del mondo digitale in cui il tempo non è lineare e prevedibile come nel passato, ma

Contratto di compravendita
Contratto di compravendita: che cos’è e quale forma viene richiesta ai fini della validità contrattuale? Il contratto di compravendita è disciplinato ai sensi dell’art. 1470

Hey, Mr Putin!
La guerra in Ucraina colpisce popolazioni, terre ed economie (anche la nostra). Ma, qualsiasi cosa voglia ottenere Mosca, la Russia pagherà un prezzo altissimo, per

Hey, Mr Putin!
La guerra in Ucraina colpisce popolazioni, terre ed economie (anche la nostra). Ma, qualsiasi cosa voglia ottenere Mosca, la Russia pagherà un prezzo altissimo, per

Émile Durkheim e la sociologia: come un fatto sociale orienta l’individuo nelle sue scelte
“Un fatto sociale è ogni modo di fare, più o meno fissato, capace di esercitare sull’individuo una costrizione esterna; oppure un modo di fare che

Nasce ANI-sicurezza, Associazione Nazionale Imprese di Sicurezza
Lorenzo Manca, Vicepresidente vicario: “al primo posto nuove relazioni sindacali e tecnologie per l’affermazione della sicurezza sussidiaria” Nasce ANI-sicurezza: Associazione Nazionale Imprese di Sicurezza, nuovo e più rappresentativo polo

L’usucapione
Usucapione: che cos’è, come funziona e cosa s’intende per usucapione abbreviata? L’usucapione si concretizza in un modo di acquisto della proprietà a titolo originario basato

Legal Tech, Italia in ritardo rispetto agli altri Paesi europei
Il mercato italiano del Legal Tech è in ritardo rispetto al resto d’Europa: PA e professionisti del settore si dimostrano ancora poco inclini al cambiamento

Costanzo: più tutele per i lavoratori della vigilanza privata
Le guardie giurate hanno un livello di retribuzione tra i più bassi d’Italia: l’On. Jessica Costanzo è intervenuta sulla questione in occasione dell’incontro alla Camera

Investigation & Forensic Awards: the winner is…
Eccoli! Li abbiamo! Squillo di trombe, rullo di tamburi… Vi presentiamo i vincitori della 4° edizione degli Investigation & Forensic Awards Si è svolta ieri

Le vittime invisibili di cui nessuno parla: gli orfani di femminicidio. La storia di Florencia Belen Bianco
Quanto può essere difficile affrontare e valicare un trauma? E come può un bambino superare il distacco dalla perdita della madre? Si può sopravvivere con

Social network, posso pubblicare una foto senza consenso?
Social network, cosa rischia chi pubblica una foto di una persona famosa? Le immagini raffiguranti un soggetto non posso essere pubblicate sui social network senza

Il possesso in buona fede
Possesso in buona fede, chi può essere classificato come possessore in buona fede? Quali gli effetti? Il legislatore definisce il possesso come il potere sulla

I reati culturalmente motivati e la catena della devianza. Analisi della Teoria dei Conflitti Culturali di Johan Thorsten Sellin
Le società moderne si caratterizzano per conflitti frequenti tra norme di diversi gruppi dovuti alla differenziazione sociale e allo sviluppo di subculture. Nell’opera “Culture, conflict