L’archivio degli articoli

Investigation & Forensic Awards: una serata da medaglia d’oro!
Il 10 marzo 2022 proclameremo i vincitori della quarta edizione degli Investigation & Forensic Awards, in compagnia di un grande campione dello sport, medaglia d’oro

Investigazioni: quando una fotografia diventa una prova?
Secondo la legge le fotografie sono delle prove, tuttavia se vengono contestate dalla controparte non sono sufficienti ai fini giuridici Di fronte alla necessità di

Studio scientifico e analisi dinamica della scena del crimine. La Bloodstain Pattern Analysis
L’applicazione di questa tecnica in ambito criminalistico e forense è risultata di fondamentale importanza per chiarire e risolvere molteplici delitti. In Italia, solo negli ultimi

Green pass e privacy, quali sono le regole da rispettare?
Green pass, il controllo dovrà rispettare il principio di minimizzazione Il Green pass o certificazione verde nasce durante la pandemia da Covid-19 su iniziativa della

Successione legittima, che cos’è e come funziona
Successione legittima, quanto spetta al coniuge della persona defunta? La successione legittima è quel tipo di successione che ha luogo quando la persona defunta (de

Tutela della privacy: quando è possibile registrare una conversazione?
Tutela della privacy, la registrazione non è consentita in luoghi di privata dimora Registrare una conversazione all’insaputa dell’altro è possibile e lecito e non richiede

Investigazioni, quando il datore di lavoro può licenziare un dipendente?
A monte di un licenziamento, il datore di lavoro deve sempre dimostrare la fondatezza della decisione con delle prove La giurisprudenza afferma con chiarezza che

Alessitimia e analfabetismo emotivo. L’importanza di conoscere e gestire le proprie emozioni.
Il termine alessitimia «mancanza di parole per esprimere le emozioni» fu coniato nel 1970 da John Nemiah e Peter Sifneos per circoscrivere un insieme di

Privacy: posso accedere ai dati personali di una persona morta?
Privacy: cosa s’intende per dati personali? L’erede può accedere ai dati del de cuius? Iniziamo subito il nostro articolo chiarendo cosa significhi l’espressione, dati personali.

Processo penale: posso usare i documenti raccolti da un investigatore privato?
Le prove raccolte da un investigatore privato dovranno rispettare quanto stabilito dalla legge È possibile diventare investigatore privato grazie ad un’apposita licenza rilasciata dal Prefetto

Incidente stradale: chi risarcisce per i danni derivanti da una busta di plastica vagante?
Per la Cassazione, l’incidente stradale causato da una busta vagante rappresenta un caso fortuito Nel caso di specie, l’incidente stradale determinato da una busta di

Gaming disorder: dipendenza dai videogiochi negli adolescenti. Allarme ingiustificato o paura concreta? Intervista al Dottor Domenico Piccininno
Le conseguenze riportate dai ragazzi con Internet Gaming Disorder possono essere di natura fisica, cognitiva, relazionale, economica ed emotiva. Ma come poter agire per arginare

Il Gruppo Sicuritalia si aggiudica la gara per la cessione di Triveneto Sicurezza
Il Gruppo SAVE ha concluso la gara per la vendita del 100% della controllata Triveneto Sicurezza, che svolge i servizi di controllo e sicurezza (security)

CCNL Vigilanza privata: le parti datoriali tirano indietro sul salario
Dopo 7 anni di attesa, le negoziazioni sul CCNL Vigilanza Privata sono di nuovo punto a capo: le parti datoriali puntano i piedi sull’aumento salariale

CCNL Vigilanza privata: serve accelerare il confronto
Dopo l’ultimo incontro con le parti datoriali, i sindacati premono per arrivare in breve tempo alla definizione di un nuovo CCNL per la vigilanza privata.