L’archivio degli articoli

Ti leggo in volto. Paul Ekman, studio delle emozioni e analisi della bugia
La menzogna è frutto di un’elaborazione psicologica complessa che provoca una notevole tensione emotiva. E’ un’arte e come tale può essere smascherata. Non si può

Assegno di divorzio: cosa rischia chi non lo paga?
Chi non riceve l’assegno di divorzio può denunciare l’ex marito? A partire dal 6 aprile 2018 chi non versa l’assegno di divorzio viola quanto stabilito

Web reputation: come costruirla, migliorarla e difenderla
La web reputation è un aspetto della comunicazione che ogni azienda dovrebbe tenere in considerazione. Venerdì 22 ottobre si terrà il nostro nuovo corso “Reputazione

Il Garante Privacy avvia un’indagine sulle App che richiedono il microfono sempre acceso
Il Garante Privacy avvia un’indagine sulle App “ruba dati” e sul mercato dei dati Il Garante per la protezione dei dati personali, a seguito di

Vigilanza privata, il ritorno alla normalità premia l’abusivismo
Nessun ritorno alla normalità per il comparto della vigilanza privata: pseudo volontari favoriti rispetto a personale qualificato e competente Ormai mancano pochi mesi alla fine

Perché si diventa criminali? Teorie e analisi sociologiche a confronto
Come e perché queste forme devianti si manifestano? Come muta la devianza in criminalità? Perché esistono individui che pongono in essere comportamenti devianti e altri

Risarcimento danni, chi paga se un bimbo si fa male in un parco giochi?
Risarcimento danni: il gestore del parco giochi è sempre responsabile? Capita non di rado che un bambino utilizzando scivoli e giostre di vario genere possa

Sicurezza, sì al licenziamento per uso improprio del pc aziendale
Un lavoratore è stato licenziato perché colpevole di aver usato in modo inappropriato il pc aziendale, provocando dei danni alla sicurezza in azienda. Alcuni comportamenti

Rinnovo CCNL, confronto sul cambio d’appalto
A settembre, sindacati e parti datoriali si sono confrontate sul tema del cambio d’appalto per il rinnovo del CCNL della vigilanza privata Proseguono le trattative

Sicurezza: quali sono i nuovi reati commessi su Internet?
Negli ultimi anni, molti reati commessi nel mondo reale si sono trasferiti su Internet, come il bullismo, lo stalking e il reato di diffamazione Se

Il caporalato e le origini criminali di un depauperamento dolorosamente diffuso
Un fenomeno storico che ha radici consolidate nel nostro Paese. Terreno fertile che nel corso degli anni ha permesso una vera e propria infiltrazione ad

Federpol: Luciano Tommaso Ponzi rieletto Presidente
In occasione del 64° Congresso Nazionale, Luciano Tommaso Ponzi è stato rieletto all’unanimità Presidente di Federpol Luciano Tommaso Ponzi è di nuovo Presidente Federpol. La

Cos’è il risk management e perché è così importante?
Il risk management è l’insieme delle strategie, dei processi e delle attività volti ad identificare, valutare e gestire i rischi aziendali L’attività di risk management

Investigazioni private, tesserino ministeriale in arrivo
Il sottosegretario al Ministero dell’Interno, ospite al 64° Congresso Federpol, ha dichiarato che presto gli investigatori privati riceveranno il tesserino ministeriale L’agognata questione del tesserino

Sanità: una cartella clinica rubata vale fino a mille dollari
Secondo uno studio di Swascan, il 60% delle aziende del settore della sanità rischiano il furto di dati sensibili “Il settore della sanità è un