L’archivio degli articoli

Sanità: una cartella clinica rubata vale fino a mille dollari
Secondo uno studio di Swascan, il 60% delle aziende del settore della sanità rischiano il furto di dati sensibili “Il settore della sanità è un

Diritto del lavoro e controllo dipendenti: parola all’Avv. Michele Busetti
In occasione del webinar formativo “Diritto del lavoro e monitoraggio dei dipendenti”, l’Avv. Michele Busetti ci ha anticipato i temi di cui parlerà durante il

Cyber security, per i giovani è un ostacolo e uno spreco di tempo
Uno studio di Hp ha evidenziato che per il 64% dei dipendenti tra i 18 e i 24 anni la cyber security è una perdita

Carcere, maternità e difficoltà. Intervista alla dottoressa Maria Esposito
Madri e detenute transgender. Diffidenza e paura di crescere in un ambiente diverso, freddo e poco accogliente Sempre più donne si trovano a scontare la

Assegno di mantenimento, nel caso di tradimento è obbligatorio?
Assegno di mantenimento: il marito infedele non è obbligato al mantenimento dell’altro coniuge Secondo la Suprema Corte di Cassazione, l’infedeltà di un marito causa di

In aumento del 93% gli attacchi informatici ai dispositivi IoT
Secondo uno studio di Kaspersky, sono 3,6 milioni gli attacchi informatici ai dispositivi IoT nel primo semestre del 2021 Gli attacchi hacker ai dispositivi IoT

Garante privacy: ok a più tutele per i dati giudiziari
Il Garante privacy chiede maggiore attenzione per i dati giudiziari: precise finalità, dati aggiornati e tempi di conservazione precisi Il Garante Privacy comunica il suo

Vigilanza, azzerati i 90 giorni per l’estensione della licenza
Il Consiglio di Stato ha stabilito che per l’estensione della licenza di vigilanza privata basterà unicamente la comunicazione in Prefettura Ha fatto e continuerà a

Stalking, perché il braccialetto elettronico non funziona
Per i reati di stalking in Spagna si utilizza il tracciamento di prossimità: dal 2009 ad oggi ha portato alla riduzione del 33% degli omicidi

Il mercato delle nuove sostanze stupefacenti. Dalle droghe sintetiche alle droghe da stupro o drug facilitated sexual assault
Un nemico incolore, inodore e insapore. Una piazza in continua e costante crescita che ha assunto dimensioni sempre più forti tra i giovanissimi e non

Cyber security, le minacce interne costano alle aziende 11,45 milioni di dollari all’anno
Le minacce interne stanno assumendo sempre più rilevanza in ambito cyber security: dal 2018 al 2020 sono aumentante del 50% Le minacce interne non sono

Sicurezza informatica, 22mila frodi creditizie nel 2020
Secondo uno studio dell’Osservatorio Crif-Mister Credit, le frodi creditizie realizzate con furto d’identità hanno prodotto circa 125 milioni di euro di danni Frodi creditizie in

Le altre vittime dei femminicidi. I dati lacunosi sul fenomeno e il progetto “A braccia aperte”
Spesso dimenticati gli orfani di femminicidi sono i testimoni che sopravvivono al disastro familiare e che portano dentro ferite e dolore Quanto può essere difficile

Controlli pre-assunzione, aziende assumono i detective
Tra i vari servizi offerti, le agenzie di investigazioni private si occupano anche di controlli pre-assunzione, per verificare la credibilità di un candidato Negli ultimi

Videosorveglianza, quando e perché è lecita
L’Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori vieta i controlli a distanza: l’istallazione di un impianto di videosorveglianza in azienda è consentito soltanto in tre casi