L’archivio degli articoli

La “Sindrome Italia” un fenomeno sociale diffuso. Intervista ad Adriana Patrichi, Attivista dei Diritti per le Donne Romene
Un vero e proprio disturbo che porta nelle donne disadattamento, paura e apatia. Nel 2005 due psichiatri di Kiev hanno dato un nome a questo comportamento,

Garante Privacy: nuove linee guida sui cookie a tutela degli utenti
Il Garante Privacy autorizza nuove linee guida per tutelare i dati personali di chi naviga online Il Garante Privacy ha approvato nuove Linee guida sui

I social network e le nuove frontiere dell’odio virtuale
L’odio scorre sul web. Hate speech, un fenomeno sempre più in costante crescita e la mancanza di un’educazione digitale Il web è spesso descritto come

Cyber security, rallentano gli investimenti, aziende in ritardo
Nonostante l’esplosione del crimine informatico le aziende non sono ancora riuscite ad adeguarsi nella cyber security: investimenti in calo e scarsa organizzazione interna Le aziende

La grafologia forense nell’era della digitalizzazione
La grafologia forense è una branca delle scienze forensi che si occupa di determinare l’autenticità di uno scritto e di verificare se l’autore è realmente

Jessica Costanzo: addetti alla sicurezza privata tra i più sottopagati d’Italia
Nel corso del suo intervento alla Camera del 25 giugno scorso, l’On. Jessica Costanzo ha denunciato le difficoltà in cui versano gli operatori del comparto

Garante Privacy: via dai social immagini e video di minori disagiati
Per il Garante Privacy la pubblicazione di foto in chiaro lede la riservatezza e la dignità delle persone Con un recente provvedimento, il Garante Privacy

Cybersecurity, il 24% delle strutture sanitarie sotto attacco
Il whitepaper “Capire il rischio cyber: Il nuovo orizzonte in sanità”, realizzato da Sham – gruppo Relyens in collaborazione con il Dipartimento Università di Torino

Donne e web, violenza di genere ed educazione ai sentimenti. Intervista alla criminologa Claudia Ambrosio
“Donne e Web, violenza di genere ed educazione ai sentimenti” è un libro che affronta il tema della violenza in maniera approfondita e con un

Manuale di criminologia e scienze forensi: intervista a Paola Carrieri
Dal manuale al master: con Paola Carrieri, coautrice del “Manuale di criminologia e scienze forensi”, abbiamo affrontato il tema della formazione specialistica in Italia Paola

Sicurezza: boom di nuovi account durante la pandemia
Durante la pandemia si è assistito ad un’esplosione di nuovi account: circa 15 in più per persona, ma la sicurezza ne risente L’emergenza sanitaria ha

Si configura l’addebito della separazione per la moglie che non lava e non cucina?
Rigettata l’istanza di addebito della separazione perché non è ammissibile una situazione di sottomissione della moglie a svolgere in via esclusiva faccende domestiche Recentemente il

Lo screen scraping e il caso Ryanair: nessuna violazione
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di Ryanair: IMG Group non ha violato la proprietà intellettuale del database della compagnia aerea Lo screen

Intercettazioni, serve una disciplinare a tutela di Pm e cittadini
In un intervento a “Il Sole 24 Ore”, il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo aggiunto si è soffermato sulla necessità di un’attività regolamentaria in tema

Antipirateria, accordo per la ricollocazione dei militari in congedo
Secondo FederSicurezza, i militari in congedo verrebbero impiegati per servizi di antipirateria nelle navi battenti bandiera italiana Il 16 giugno scorso, il Segretariato Generale della