L’archivio degli articoli

L’Avv. Piera di Stefano all’evento sul Captatore Informatico
L’Avv. Piera di Stefano sarà relatrice il 13 maggio all’evento online “Captatore Informatico: i profili di (il)legittimità e come funziona?” Il captatore informatico: come funziona

Sicurezza privata : dilaga l’abusivismo delle Associazioni di pseudovolontariato, vale ancora il TULPS?
Periodo nero per la Sicurezza privata italiana, soprattutto per quella legata al settore eventi pubblici, concerti e discoteche, pesantemente colpito dalle restrizioni imposte per il contenimento

Cyberbullismo: che cos’è e come tutelarsi
Per contrastare il cyberbullismo è possibile inoltrare un’istanza al Garante della Protezione dei Dati Personali Il 29 maggio 2017 è stata promulgata in Gazzetta Ufficiale,

La separazione consensuale
Con la separazione consensuale vengono meno i doveri di coabitazione e fedeltà La separazione consensuale è l’accordo tra i coniugi di porre fine alla loro

Privacy, Garante Ue: 121 nuove segnalazioni nel 2020
Secondo il report annuale dell’EDPS, la digitalizzazione ha comportato maggiori rischi alla privacy, con un aumento del 20% delle notifiche di violazione rispetto al 2019

White collar crimes
Gli aspetti e le svariate forme della criminalità economica La criminologia usa la definizione di “white collar crimes”, coniata da un criminologo americano, per spiegare

Cyber security, Gianvittorio Abate (Innovery): “Imprese ancora poco consapevoli dei rischi. Investimento in sicurezza informatica paga in termine di riduzione di costi indiretti”
Intervista a Gianvittorio Abate, fondatore e CEO di Innovery, sul moltiplicarsi delle minacce informatiche durante la pandemia, sulla necessità di una maggiore consapevolezza da parte

Marito frequenta siti di incontri, è separazione con addebito
La Cassazione ha imputato l’addebito di separazione a un uomo che frequentava siti di incontri online. Secondo i giudici la fedeltà non riguarda solo il

Sicurezza: reati in calo, ma 6 milioni di italiani sono panofobici
Secondo il Rapporto Censis, nel 2020 sono diminuiti gli omicidi, i furti e le rapine; tuttavia il 28,6% degli italiani ha più paura di prima

Paolo Dal Checco: come funziona il captatore informatico
Il 13 maggio Paolo Dal Checco sarà nostro ospite all’evento online “Captatore Informatico: i profili di (il)legittimità e come funziona?” Come funziona il captatore informatico

Riconoscimento facciale: parere negativo del Garante Privacy su Sari Real Time. Sistema non conforme alla normativa
Il sistema in grado di analizzare in tempo reale i volti dei soggetti ripresi, confrontandoli con una banca dati, e di lanciare un alert agli

Furto in abitazione se l’ex porta via beni acquistati prima del matrimonio
Configurato furto in abitazione per il coniuge che si impossessa di una Tv, tappeti e tavolino L’art. 219 del codice civile (Prova della proprietà dei

Il Garante Privacy sanziona il fenomeno delle chiamate promozionali indesiderate
Il garante Privacy dispone l’applicazione di una sanzione ad un’ azienda italiana per telemarketing aggressivo Le verifiche svolte dal Garante Privacy nei confronti di una

Deep Learning & AI
Intelligenza artificiale e analisi in tempo reale da sistemi automatizzati Ciò che veniva, in passato, definito fantascienza, oggi è diventato realtà grazie al Deep Learning

Vigilanza privata, è reato di usurpazione perquisire un sospetto
La Cassazione ha punito con il reato di usurpazione un addetto alla vigilanza privata che ha perquisito dei ragazzi sospettati di furto Gli addetti alla