L’archivio degli articoli

Kaspersky: nel 2020 le truffe legate alle acquisizioni dei conti correnti aumentate del 20%
Gli schemi più comuni utilizzati per ottenere l’accesso a un conto bancario sono gli stessi del 2019, ovvero quelli che vengono definiti del “soccorritore” e

Tik Tok: il Garante Privacy dispone il blocco per i minori di 13 anni
Tik Tok si adeguerà alle richieste del Garante privacy che vigilerà sull’efficacia delle misure A partire dal 9 febbraio, Tik Tok ha chiesto a tutti

LinkedIn: il social dei professionisti ti aspetta
Non sei su LinkedIn o vorresti imparare ad utilizzarlo in modo più proficuo? Allora, partecipa al nostro webinar, venerdì 19 febbraio 2021 LinkedIn non è

AZ Investigation: 40 anni di indagini, tra infedeltà aziendale e cyber security
Il Presidente di AZ Investigation, Antonino Restino, ci ha concesso una breve intervista, in cui ci ha raccontato i 40 anni dell’azienda e le sfide

FinTech e cyber security, le abitudini dei consumatori nella ricerca Eset
Il 40% dei consumatori utilizza da una a tre applicazioni FinTech, ma solo la metà di questi ha un software di sicurezza installato su tutti

LinkedIn: il social dei professionisti ti aspetta
Non sei su LinkedIn o vorresti imparare ad utilizzarlo in modo più proficuo? Allora, partecipa al nostro webinar, venerdì 19 febbraio 2021 LinkedIn non è

Forensic Virtual Summit 2021 – Scarica qui le slide dei docenti
Il 21, 25 e 28 gennaio 2021 si è svolto online in live streaming il primo Forensic Virtual Summit: tre giorni di eventi, focus ed

Truffa sentimentale, per la Cassazione è reato
La Cassazione ha inserito il raggiro di sentimentale all’interno del reato di truffa, sia commesso in Rete che nelle forme tradizionali Con la sentenza n.

Cyber security, l’84% delle Pmi usa sistemi di difesa obsoleti
Una ricerca di Almaviva ha evidenziato che l’84% delle Pmi è vulnerabile agli attacchi informatici perché usa sistemi di cyber security datati ed inefficienti L’84%

Analisi forensi sulle firme grafometriche
Aspetti e metodi per analizzare una firma elettronica La firma grafometrica è una modalità di firma elettronica realizzata con un gesto manuale come la firma

Alessandro Berta (Fortinet): “Le guerre cyber del futuro rischiano di avere luogo in poche frazioni di secondo”
Quali strategie di cyber security mettere in atto per proteggere il settore farmaceutico? Con il lavoro da remoto sono aumentati gli attacchi informatici? Quali saranno

Il risarcimento per diffusione di dati personali
La Cassazione chiarisce quando è possibile ottenere un risarcimento per ingiustificata circolazione dei proprio dati anagrafici Secondo quanto stabilito dall’art. 15 del codice Privacy, ossia

Cannabis, è reato coltivarla in casa?
Non è considerato reato la coltivazione domestica di cannabis destinata in via esclusiva all’uso personale (Cassazione Penale, Sezioni Unite, sentenza n.12348/2020) Le Sezioni Unite risolvono

Intelligenza artificiale: un valido alleato contro il cyber crime
L’intelligenza artificiale può rivelarsi fondamentale nella lotta al cyber crime, automatizzando processi che richiedono tempo e personale L’intelligenza artificiale è una tecnologia presente ormai in

L’anno del dopo-virus, insieme al virus
La pandemia dell’economia, come in ambito sanitario, sembra allentare la morsa. Considerazioni a caldo per un 2021 migliore, tra minacce e speranza, da parte di