L’archivio degli articoli

Cosa pensano di te? Scopri quanto conta la web reputation
In un periodo storico in cui il consumatore è sempre più informato e consapevole, sottovalutare la web reputation vuol dire prestare il fianco alla concorrenza

Cyber security, da Kaspersky un vademecum per le PMI
Kaspersky ha definito alcune best pactices per le PMI per aumentare il livello di cyber security in azienda Le PMI hanno compreso l’importanza della cyber

Criminologia clinica
Studio riabilitativo nel sistema penitenziario Il carcere, un sistema abbandonato, se ne parla sempre poco e così poco si sa di cosa accade al suo

Il reato di peculato: condotta e rischi
Il peculato consiste nell’appropriazione illegittima di denaro e beni da parte di un pubblico impiegato: quali i presupposti e le pene previste dalla legge? Il peculato è

Il trasporto valori chiede garanzie contro l’abusivismo
Le associazioni della vigilanza privata chiedono l’intervento del Governo contro l’abusivismo nel settore del trasporto valori Il trasporto valori è stato uno dei settori più

Paziente violento e aggressivo
De-escalation tecnica efficace nel paziente psichiatrico. In psichiatria forense è frequente dover assistere pazienti violenti e aggressivi. La gestione del paziente avviene seguendo delle tecniche

CCNL vigilanza privata: le trattative si fermano
Le parti datoriali hanno comunicato ai sindacati l’impossibilità di arrivare entro fine anno ad un rinnovo del CCNL per la vigilanza privata La pandemia ferma

Dinamica omicidiaria dello schizofrenico
Come la schizofrenia aumenta il rischio di omicidio; osservazione del fenomeno correlato alla malattia mentale. Un rapporto antichissimo, crimine e malattia mentale, due fenomeni strettamente

DL RISTORI: CECCONI (AISS), ‘GOVERNO INSERISCA AGENZIE PERSONALE SICUREZZA PRIVATA
Il settore della sicurezza in ginocchio a causa della pandemia è vittima anche dell’abusivismo che si sta verificando in questi mesi da parte di personale

Cresce il mercato della videosorveglianza, ma occhio alla privacy
Il mercato della videosorveglianza cresce anche grazie alla possibilità di gestire gli impianti da remoto: tuttavia, è necessario osservare pedissequamente le regole sulla privacy A

Libertà morale e “Evidence of Truth”
Ipnosi e narcoanalisi, la capacità del neuroimaging nel captare la verità nella menzogna La prima volta in cui vennero inserite le neuroscienze all’interno dello scenario

Lockdown: un mostro per le donne
Triplicati in Italia i casi di femminicidio durante la quarantena, paura per la seconda ondata. La causa del crimine è riconducibile al concetto di potere,

Sicurezza privata, Federpol: risolvere subito codici Ateco
Il Presidente Ponzi ha inviato una lettera al Governo per sollecitarlo ad intervenire sulle questioni urgenti della sicurezza privata L’ultimo DPCM, che riduce l’attività delle

I doveri dei genitori nei confronti dei figli
I doveri attribuiti ai genitori assicurano ai figli piena tutela giuridica e morale: cosa succede in caso di violazione? Il vincolo matrimoniale impone ad entrambi

Sicurezza, spionaggio industriale sottovalutato dalle aziende
Le aziende non sempre considerano lo spionaggio industriale, tuttavia esso può avere conseguenze piuttosto gravi L’aumento delle aziende a livello globale ha comportato un incremento