L’archivio degli articoli

Sicurezza privata, Federpol: risolvere subito codici Ateco
Il Presidente Ponzi ha inviato una lettera al Governo per sollecitarlo ad intervenire sulle questioni urgenti della sicurezza privata L’ultimo DPCM, che riduce l’attività delle

I doveri dei genitori nei confronti dei figli
I doveri attribuiti ai genitori assicurano ai figli piena tutela giuridica e morale: cosa succede in caso di violazione? Il vincolo matrimoniale impone ad entrambi

Sicurezza, spionaggio industriale sottovalutato dalle aziende
Le aziende non sempre considerano lo spionaggio industriale, tuttavia esso può avere conseguenze piuttosto gravi L’aumento delle aziende a livello globale ha comportato un incremento

Criminografia
Uno degli strumenti d’indagine utilizzato dalle forze dell’ordine (SIG sistema informatico geografico) Tra le varie branche criminologiche troviamo un metodo d’analisi molto particolare: la criminografia.

Matrimonio: diritti e doveri dei coniugi
Dal matrimonio derivano una serie di diritti e doveri: cosa significano nel dettaglio e cosa succede in caso di violazione? Con il matrimonio il marito

Ripartiamo da Sicurezza
Appuntamento a novembre 2021, in fiera milano, per confrontarsi su opportunità e rischi dei nuovi scenari Reinventarsi, differenziare, convertire. Sono solo alcune delle strategie con

Il ritratto dell’IO
Grafologia forense e analisi comportamentali La grafologia è una scienza umana, un metodo di ricerca che ha più di cento anni di vita. Nasce con

Sicurezza… Bene comune
Eventi e manifestazioni cancellati, con migliaia di addetti ai servizi di controllo e stewards lasciati a casa. E le Amministrazioni locali sottolineano l’urgente necessità di

Nasce l’Osservatorio sulla criminalità locale
Lo strumento che attraverso la raccolta e l’utilizzo dei dati sugli illeciti diventa un supporto per i cittadini, le imprese e le istituzioni Raccogliere i

Labeling theory
Le conseguenze dell’etichettamento in società per un soggetto stigmatizzato Viviamo in un mondo in cui tutto è etichettato, ogni cosa deve seguire determinate regole per

L’infanticidio
Abbandono materiale e morale, studi e statistiche La criminologia è una scienza che viaggia sempre su binari paralleli e puliti, non si discosta mai dalla

Vigilanza non armata: la sentenza del Consiglio di Stato
Con la sentenza del 13 ottobre, l’organo di giustizia statale si è espresso sulla differenza tra i servizi di vigilanza armata e non armata Il

Cyber security, le dieci regole di ENISA
In occasione del mese europeo della cyber security, ENISA ha pubblicato 10 consigli per difendersi dagli attacchi informatici Ottobre è il mese europeo della cyber

Le galere sono lo specchio della società
Il mondo delle carceri non fa altro che riflettere la società in cui viviamo “Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché

Guardie giurate autonome? Il Governo fa dietro front
Nei giorni scorsi, il senato ha approvato un emendamento che fa tornare le guardie giurate “lavoratori dipendenti“ Il Governo fa dietro front sulla possibilità da