L’archivio degli articoli

Mobbing in crescita, le vittime si rivolgono ai detective privati
Cresce il numero di dipendenti vittime di mobbing che si rivolgono ad un investigatore privato perché hanno subito penalizzazioni e umiliazioni da parte dei datori

Investigazioni, uno scambio di sms prova l’addebito di separazione
Non è una novità che alcuni casi vengano risolti grazie ai contenuti presenti nelle chat o nella casella di posta elettronica: in questo caso uno

Reati informatici in aumento, cresce il settore della cybersecurity
La crisi sanitaria ha comportato un aumento degli attacchi informatici, evidenziando la necessità per le aziende di dotarsi di un sistema di cybersecurity efficacie ed

Investigazioni private e smart working: è caccia ai furbetti
In questi mesi molte aziende si sono affidate ai detective privati per verificare se i propri dipendenti lavoravano o meno da casa: tuttavia i professionisti

Riapertura in sicurezza di locali da ballo e concerti
Il Governo attua il distanziamento sociale con il mondo dell’event industry: le linee guida approvate dalla conferenza Stato Regioni per locali di intrattenimento, sale da

Sicurezza, incomprensione a livello di Guardia
Nella vicenda degli “assistenti” civici preposti al controllo di distanziamento e assembramenti, ancora una volta sarebbero stati ignorati i professionisti. Un’opportunità negata per un settore

Grazie a Federpol, un’associata ottiene l’estensione degli ambiti di indagine
Con l’aiuto di Federpol, un istituto di investigazioni private ha ottenuto dalla Prefettura il via libera per l’estensione degli ambiti di indagine L’assistenza di Federpol

Fiera Sicurezza, l’appuntamento è a novembre 2021
Il cammino verso la nuova edizione di Sicurezza – evento leader per i settori security e antincendio, in programma a Fiera Milano dal 17 al

Investigazioni, quando il pedinamento può costituire reato
In Italia, il pedinamento non è considerato un reato, tuttavia quando l’azione è pressante e intimorisce la vittima, può sconfinare nel reato di molestia o

Movida sicura, nelle piazze italiane arrivano gli addetti al servizio di controllo
Dopo le immagini degli scorsi week end, molti Comuni ed esercenti stanno ricorrendo agli addetti al servizio di controllo per verificare che le regole sulla

Guardie civiche: FederSicurezza chiede un incontro urgente con il Governo
FederSicurezza ha inviato una lettera al Governo in cui esprime il suo totale dissenso verso l’iniziativa del Ministro Boccia e chiede con un’urgenza un incontro

No a guardie civiche improvvisate: la vigilanza privata insorge
Da AISS a FederSicurezza, le associazioni del comparto della sicurezza privata si sono fatte sentire dopo la proposta del ministro Boccia di affidare il servizio
Reati informatici in aumento, cresce il settore della cybersecurity
La crisi sanitaria ha comportato un aumento degli attacchi informatici, evidenziando la necessità per le aziende di dotarsi di un sistema di cybersecurity efficacie ed

Aiuto alle aziende ed ai lavoratori del comparto sicurezza
L’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, FederTerziario ed UGL Sicurezza Civile, soddisfatti per l’inserimento della categoria dei lavoratori intermittenti tra le categorie ammesse alle indennità per causa

Vigilanza privata, guardie giurate pronte per la fase 2
Dai parchi pubblici, ai supermercati fino alle spiagge: la vigilanza privata si mobilita per garantire la sicurezza dei cittadini in questa delicata fase post emergenza