L’archivio degli articoli

Sicuritalia annuncia che impugnerà il Provvedimento dell’Antitrust dinanzi al TAR del Lazio
Sicuritalia, leader nel settore della sicurezza, è certa della propria correttezza, impugnerà, perciò, il Provvedimento dell’AGCM di fronte al TAR del Lazio. In merito all’istruttoria

Investigazioni, in aumento le condanne per stalking
Secondo i dati SDI, la piaga dello stalking continua a mietere vittime in tutta Italia. Affidarsi a un investigatore privato rappresenta una soluzione ottimale sia

Investigazioni, le prove del tradimento in un divorzio giudiziale
In un divorzio giudiziale, per dimostrare il tradimento del coniuge è necessario presentare prove “legali” che possono essere testimonianze, prove fornite da un detective, fino

L’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa..
… ancora non va, mentre qualcosa va meglio. Una carrellata sugli 11 editoriali scorsi: diversi argomenti restano sul tavolo. E poi la crescita d’impiego e

Investigazioni: assenteismo in aumento, ci pensano i detective
Sempre più aziende, pubbliche o private, si avvalgono delle agenzie d’investigazione per cogliere nel sacco i lavoratori assenteisti: è il caso di Asia e Msc

Vigilanza privata, pubblicato in G.U. il regolamento per le guardie giurate sulle navi
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per l’impiego delle gpg antipirateria a bordo delle navi mercantili che transitano in acque internazionali Entrerà

Quando la guerra si fa attraverso il web
A conclusione della conferenza annuale di ESET, colosso di software antivirus, emerge l’inquietante realtà di uno scenario mondiale in cui la guerra ha anche un

Controlli in discoteca. Come tutelarsi contro le contestazioni delle autorità sull’impiego dei “buttafuori”.
L’avvocato Ferrara Beatrice, dello Studio Legale Gobbi & Partners S.p.A. spiega dettagliatamente come potersi tutelare contro le notificazioni delle autorità sull’impiego dei buttafuori. La professione

Tesserino e banche dati, Federpol vuole un confronto con il Governo
L’associazione nazionale degli investigatori privati lancia un appello al Governo per un confronto sul tesserino e sull’accesso alle banche dati della PA Il tesserino di

Cybersecurity: è iniziata la corsa allo standard Quantum-proof
È partita la caccia allo standard Quantum-proof: sistemi di sicurezza e vigilanza informatica capaci di resistere agli attacchi portati a colpi di qubit, la nuova unità di

Investigazioni, quando la tecnologia viene incontro al detective
L’OSINT costituisce un’attività importante in corso di indagine, da affiancare a quelle tradizionali come gli appostamenti e i pedinamenti Il sistema OSINT, Open Source Intelligence,

Black Friday, Cyber Monday e l’assalto all’ecommerce stagionale
Il Black Friday, il Cyber Monday e la stagione dello shopping online rappresentano da sempre una grande occasione, non solo per chi deve fare acquisti

Sicurezza: reati in calo, crescono invece le frodi informatiche
Secondo i dati dell’Indice della criminalità de “Il Sole 24 Ore”, i reati denunciati sono scesi del 2,4% rispetto al 2017. In aumento invece le

Guardie giurate, il Consiglio di Stato apre al lavoro autonomo
Con il parere 2531 del 25 settembre scorso, il Supremo Organo ha osservato che la sentenza 118/2018 del Tar Emilia-Romagna ha annullato l’art. 6 del

Intervista agli autori del libro “Il caso Elisa Claps. Storia di un serial killer e delle sue vittime”
Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani raccontano dettagli e notizie inedite a proposito del serial killer che tagliava le ciocche di capelli alle sue vittime. Abbiamo