L’archivio degli articoli

Privacy, uomo condannato per aver spiato il cellulare della moglie anche se lei lo sapeva
La Cassazione ha condannato un 57enne salernitano per aver istallato uno spy-software nel cellulare della moglie anche se quest’ultima ne era a conoscenza È vietato

Le discipline forensi crescono, ecco il loro Expo
Nel 2020 la prima edizione del Salone che riunisce e racconta l’evoluzione e i professionisti di scienze e tecniche sempre più fondamentali per il raggiungimento

Quindici anni di innovazione: Dogma diventa SpA
Si trasforma in Società per Azioni (S.p.A.) l’Agenzia Investigativa di origini torinesi che oggi ha sedi anche a Londra e New York e una fitta

Privacy, la relazione annuale del Garante
L’Autorità ha presentato in Parlamento la relazione annuale sulla privacy: nel 2018 sono state riscosse oltre 8 milioni di multe. Il Garante per la privacy,

Sicurezza, presentato nuovo Ddl per impiego guardie giurate all’estero
In questi giorni è stata presentata in Parlamento una proposta di legge per l’impiego delle guardie giurate da parte di aziende pubbliche e private che

Investigazioni private, torna il Congresso Nazionale Federpol
Sabato 11 maggio si terrà il 62° Congresso Nazionale Federpol, intitolato: “L’Investigatore Privato: Sicurezza partecipata a difesa della legalità” Anche quest’anno torna il Congresso Nazionale

Privacy, quando è legittimo controllare i lavoratori
Secondo l’art. 23 del Decreto legislativo 151/15 il datore di lavoro può controllare i propri dipendenti solo per esigenze specifiche, previo accordo con le parti

Vigilanza privata: dal Ministero una circolare contro l’abusivismo
Di recente il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha diramato una circolare volta a definire una linea di demarcazione tra i servizi di vigilanza privata e

Vigilanza privata, Costanzo: “Incontro positivo con gli operatori della sicurezza privata”
Lo scorso 17 aprile l’On. Jessica Costanzo ha incontrato una delegazione di lavoratori del settore della vigilanza privata per gettare le basi per una “riforma

Vigilanza privata, il Report FederSicurezza 2019
Martedì 9 aprile a Napoli è stato presentato il rapporto annuale di FederSicurezza, incentrato sulle evoluzioni e sulle criticità del mercato della sicurezza privata in

Legalità e dell’abusivismo nel mondo della sicurezza privata
Si terrà oggi a Napoli il primo meeting della Secur Job in cui verrà discusso il tema della: “Legalità e dell’abusivismo nel mondo della sicurezza

Investigazioni private: recuperato dopo 20 anni un dipinto di Picasso
Tra le varie attività in carico a un investigatore privato c’è anche il ritrovamento di beni preziosi e opere d’arte: è il caso di un

L’investigatore di Maradona: “Per il nostro mestiere il fattore umano è tutto”
L’investigatore Antonino Restino ci racconta del periodo in cui pedinava Maradona, della sua lunga carriera e del modo in cui è cambiato il settore delle

Investigazioni private sui dipendenti, la Cassazione detta le linee guida
Con un’ordinanza del 1° marzo scorso, la Corte Suprema ha stabilito quando le indagini sui lavoratori sono da considerarsi legittime o, al contrario, violano il

Sicurezza, origine degli istituti di vigilanza in Italia
In Italia il servizio di vigilanza privata ha origini antiche, ma da sempre contribuisce alla sicurezza dei cittadini e dei beni pubblici e privati Il