L’archivio degli articoli

Investigazioni, obiettivi e modalità di una perquisizione informatica
La perquisizione informatica consiste nel recupero e copia dei dati informatici utili a un’indagine e richiede le competenze di uno specifico consulente tecnico, l’informatico forense

A Roma l’evoluzione della sicurezza privata: realtà e scenari futuri
Si è tenuto ieri il punto della situazione in Italia sulla sicurezza, al convegno organizzato da AISS “La Sicurezza Privata in Italia: dai Regi Decreti

Sicurezza, a Padova la vigilanza privata funziona
Circa 800 famiglie si sono rivolte a una società di sicurezza privata per contrastare degrado e spaccio in piazza De Gasperi: l’esperimento è riuscito con

Sicurezza, UNI e A.I.S.S. mappano le attività della vigilanza privata
La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 54 offre un quadro generale delle competenze e delle attività svolte dagli operatori della sicurezza privata L’11 marzo scorso

In arrivo il tesserino di riconoscimento per gli investigatori privati
Nel corso dell’ultimo incontro tra i rappresentanti di Federpol e delle Istituzioni è stata confermata la realizzazione del tesserino di riconoscimento per gli investigatori privati

Vigilanza Privata: gli istituti con maggiore fatturato
Sicuritalia è la più importante azienda della vigilanza privata per fatturato Gli Istituti di Vigilanza Privata in Italia sono 2.386 ed impiegano complessivamente 86.659 addetti,

Vigilanza privata, è giunta l’ora dei fatti
Dopo le promesse, in parte deluse con il Decreto Sicurezza, gli addetti si mobilitano e il Governo risponde. Status, sicurezza e orari, registro, salario: le

Vigilanza privata, le proposte di FederSicurezza al Governo
In una nota inviata al Ministero dell’Interno, l’Associazione ha elencato le principali problematiche che affliggono il comparto e ha proposto alcune soluzioni per migliorare la

Cyber security, per Clusit: “è cyber guerriglia permanente”
Secondo il rapporto di Clusit, nel 2018 gli attacchi informatici sono aumentati del 38% rispetto all’anno precedente 1.552 attacchi gravi, 129 al mese di media:

Assenteismo, a Roma arrivano gli investigatori privati
Per combattere l’assenteismo diffuso, i vertici dell’Ama e il Comune di Roma hanno deciso di sguinzagliare gli 007 privati Per far fronte ai numerosi casi

Costanzo: “Diamo dignità alle guardie giurate”
Status giuridico, orario di lavoro e registro delle guardie giurate: questi sono i punti cardine della risoluzione presentata in Commissione Lavoro dal Governo Con l’intervento

Privacy, vietato entrare nel profilo Facebook del partner
La Cassazione ha dichiarato reato entrare nel profilo Facebook del proprio partner anche se le credenziali d’accesso sono state fornite spontaneamente da quest’ultimo È reato

Cyber security, le mosse del Governo per il 2019
Sul palco di Itasec19, la ministra Trenta e il vicedirettore del DIS Baldoni hanno spiegato quale sarà la strategia dell’Italia per combattere il cyber crime

Vigilanza privata, il Governo deposita una risoluzione in Commissione Lavoro
Con l’intervento in Parlamento del 13 febbraio scorso, la deputata Costanzo ha elencato le principali problematiche che affliggono il comparto della vigilanza privata, sottolineando l’impegno

Sicurezza: cosa fa e come si diventa Guardia Giurata
Quali sono le mansioni e i requisiti per diventare Guardia Particolare Giurata A fronte dei numerosi tagli alle Forze dell’Ordine e dell’insicurezza percepita dai cittadini,