L’archivio degli articoli
Riforma delle intercettazioni: cosa prevede la nuova legge
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il testo legislativo in materia di intercettazioni proposto dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Il 29 dicembre
Sorpresa! Con il 2018 StopSecret si evolve
Nuova grafica, nuova organizzazione dei contenuti, visione ancora più ampia e ricca sull’universo delle investigazioni, della sicurezza e del credito. E arriva anche la Web
Cyber-security, l’on. Minniti illustra le sfide per il 2018
Il Ministro dell’Interno fa il punto della situazione e lancia le sfide per il 2018 al convegno sull’Ecosistema cibernetico organizzato dal Copasir alla Camera. Il ministro
Sicurezza: il primato italiano arriva dallo spazio
La rete satellitare Cosmo-SkyMed compie 10 anni. Dallo spazio contribuisce alla protezione del territorio, alla sicurezza, alla gestione delle emergenze e alla cyber security. Rispetto
Uber: cyber-crime e spionaggio industriale
Gli scandali e le proteste, oltre a un mercato in continua espansione, che hanno caratterizzato il 2017 della famosa startup americana dei trasporti. Il 2017
Abbrevia acquisisce Veritas
Da gennaio 2018 la storica azienda di investigazioni e informazioni sul credito, costituita nel 1925, verrà incorporata nella struttura di Abbrevia.Il 21 Dicembre 2017 si
Furti nelle abitazioni: resta alto il livello di insicurezza fra la popolazione
Nonostante il recente ridimensionamento l’80 per cento dei furti avviene nelle abitazioni. L’80 per cento dei furti in Italia avviene nelle abitazioni: a confermarlo è un’analisi
Il Ministro Minniti risponde a FederSicurezza: ci sarà un confronto costruttivo
A seguito delle rimostranze rivoltegli dal presidente Luigi Gabriele, l’on. Minniti ha riservato la propria disponibilità a FederSicurezza per un rinnovato e costruttivo confronto tra
Regolamento UE sulla privacy: la delega al Governo
L’articolo 13 della “Legge di delegazione europea 2016- 2017” delega al Governo l’adeguamento del quadro normativo interno al Regolamento UE n.2016/679 in materia di privacy
Sicurezza privata per la gestione dei flussi migratori
Il resoconto del convegno di apertura di SICUREZZA 2017 tenuto da FederSicurezza, AISS e Federpol
Dai regali “a rischio” alle truffe on-line, tutti i pericoli che si nascondono sotto l’albero
Sale l’allerta per gli attacchi hacker durante il periodo natalizio: l’analisi delle aziende specializzate in cyber-security
Arrivano le feste di Natale? I Comuni si rivolgono alla vigilanza privata
In vista delle festività natalizie, Comuni e commercianti si appoggiano alla vigilanza privata per tenere alto il livello di sicurezza. Le iniziative a Pisa e
Anonymous “buca” i siti di Governo e Ministeri
Cybercrime in aumento nel 2017: servono investimenti e un’adeguata cultura della sicurezza
No al liberticidio, sì alla sicurezza e alla pluralità delle forze per garantirla: l’intervento del Prefetto Gabrielli al Convegno “Safety e Security”
Il Prefetto Capo della Polizia Franco Gabrielli ha parlato della sicurezza durante gli eventi pubblici e del ruolo essenziale della Circolare nel panorama di oggi.
Circolari ministeriali per la Centrale Operativa a norma EN501518
Il Ministero dell’Interno rimanda la Certificazione al 2 gennaio 2018