
Il reato di circonvenzione di incapace: dalla cronaca alla realtà
Raggiri e truffe sono all’ordine del giorno, ma quando possiamo parlare di reato di circonvenzione di incapace? Approfondiamo la questione
Raggiri e truffe sono all’ordine del giorno, ma quando possiamo parlare di reato di circonvenzione di incapace? Approfondiamo la questione
Danilo Restivo ha ucciso due donne, un’adolescente 16enne e una donna 48enne. Le ha uccise a nove anni di distanza
Esiste un Mostro di Milano? Stando stando agli atti processuali no, eppure a Milano ci sono state una quindicina di
Dall’analisi della scena del crimine alle tecniche di indagini, le scienze forensi sono protagoniste di molti romanzi noir, gialli e
Sempre più episodi di violenza tra i giovani e spesso senza motivo. Perché? La famiglia e la scuola possono aiutare?
Per vittimizzazione secondaria, si intende il danno secondario riferibile alle conseguenze psicologiche e sociali subite dalla vittima durante i procedimenti
Michele Profeta, il serial killer ‘delle carte da gioco’, resta uno dei più grandi misteri nel panorama criminale italiano moderno.
Lo stupro di Palermo continua a far discutere. E’ stata un’estate di violenza sulle donne. Perché si tende ancora a
“Non bisogna dire che un atto urta la coscienza comune perché è criminale, ma è criminale perché urta la coscienza