
Caso Garlasco: riaperto il fascicolo su Andrea Sempio
Di recente, la Procura di Pavia ha riaperto le indagini sul caso di Garlasco, dopo che quattro genetisti hanno concordato
Di recente, la Procura di Pavia ha riaperto le indagini sul caso di Garlasco, dopo che quattro genetisti hanno concordato
Generalmente le intercettazioni non possono essere utilizzate in procedimenti diversi da quello nel quale sono state acquisite, ma esistono delle
L’impiego dell’AI è in continua espansione, influenzando diversi ambiti della società, incluso quello legale e investigativo. Di recente, si è
Il podcast “Indagini” di Stefano Nazzi ha avuto un tale successo che è diventato uno spettacolo teatrale. E ora il
Il giornalista di cronaca nera, autore e conduttore di programmi TV, Giuseppe Rinaldi, torna sul caso del Mostro di Firenze
Quando si parla di errore giudiziario ci si riferisce a un fenomeno gravoso, che rappresenta una ferita aperta per le
L’Intelligenza Artificiale ricopre un ruolo sempre più importante anche nel settore delle investigazioni, agevolando e accelerando i processi investigativi. Alcuni
Negli Stati Uniti sette persone sono state accusate di furto, vendita e trasporto di resti umani. Una vicenda raccapricciante che
La contabilità forense, o forensic accounting, è una branca delle scienze forensi che si occupa di identificare, raccogliere ed elaborare