
Il deepfake: il sottile confine fra fantasia, gioco e reato
Ormai la tecnologia e i social media sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Non mancano i rischi derivanti
Ormai la tecnologia e i social media sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Non mancano i rischi derivanti
Analizzato il testamento colombiano di Silvio Berlusconi che designava l’imprenditore Marco Di Nunzio fra gli eredi: il documento è un
Milena Quaglini ha ucciso tre uomini tra il 1995 e il 1999, ma lo ha fatto per difendersi dalle violenze
Il Fentanyl è un potente analgesico utilizzato per alleviare i sintomi dolorosi. Vicino alla morfina e all’eroina, sta spospolando anche
Danilo Restivo ha ucciso due donne, un’adolescente 16enne e una donna 48enne. Le ha uccise a nove anni di distanza
Esiste un Mostro di Milano? Stando stando agli atti processuali no, eppure a Milano ci sono state una quindicina di
Dall’analisi della scena del crimine alle tecniche di indagini, le scienze forensi sono protagoniste di molti romanzi noir, gialli e
Sempre più episodi di violenza tra i giovani e spesso senza motivo. Perché? La famiglia e la scuola possono aiutare?
Lo stupro di Palermo continua a far discutere. E’ stata un’estate di violenza sulle donne. Perché si tende ancora a