
Hikikomori, il fenomeno di reclusione giovanile. Intervista al Dottor Marco Crepaldi
Il fenomeno Hikikomori si è diffuso in Italia da qualche anno e identifica tutti quei ragazzi che vivono nella loro
Il fenomeno Hikikomori si è diffuso in Italia da qualche anno e identifica tutti quei ragazzi che vivono nella loro
Riccardo Meggiato è consulente in cyber security e digital forensics. Giornalista, scrittore, a lui abbiamo chiesto lo stato dell’arte nella
A Milano nasce MUSA, unico museo al mondo che si muove tra scienze forensi e diritto. Al suo interno una
La pedofilia è caratterizzata da ricorrenti, intense fantasie sessualmente eccitanti, impulsi o comportamenti che coinvolgono adolescenti in età prepuberale o
Dal 30 settembre fino all’11 dicembre 2022 sono aperte le nuove candidature per la 5° edizione dei Forensic Awards. Cosa
A Marco Perino, che da anni svolge questo lavoro e ha una lunga esperienza, abbiamo chiesto di spiegarcelo. Le intercettazioni
La genetista che si è occupata di casi come il delitto dell’Olgiata, Melania Rea, Pamela Mastropietro parla delle criticità della
Come si sviluppano e quali sono le differenti forme di disagio psichico ed emotivo che coinvolgono i detenuti che stanno
Nata nel 1814, la tossicologia forense è una branca delle scienze forensi che si occupa della rilevazione di sostanze tossiche