
Ingegneria forense nei tribunali: la proposta di Treviso Forensic
Dagli organizzatori di Treviso Forensic, l’invito a dare maggior impulso e sviluppo all’ingegneria forense e al suo utilizzo in ambito
Dagli organizzatori di Treviso Forensic, l’invito a dare maggior impulso e sviluppo all’ingegneria forense e al suo utilizzo in ambito
Uno modello specifico e approfondito che prende in considerazione una varietà di aspetti individuali, al fine di identificare alcuni tratti
Come facciamo? Con un riconoscimento all’americana? Dalle segnaletiche? Con un identikit? Un software? Comunque sia, diversi problemi sono in agguato.
Mancano pochi giorni al via della seconda edizione dei Forensic Virtual Summit, evento online dedicato al mondo forense ed investigativo,
Tre giorni di tavole rotonde per approfondire la conoscenza dell’Ingegneria forense e delle sue molteplici applicazioni. In programma dal 12
La criminologia è una scienza multidisciplinare, in quanto si serve di varie scienze per spiegare la genesi del comportamento criminoso.
L’attacco di un dingo o un omicidio? Le corti australiane impiegarono anni per rispondere a questa domanda, da cui dipendeva
Con profiling intendiamo la ricostruzione della personalità dell’autore di un reato. Quanto è utile? L’arte di creare un profilo criminale
Grazie all’Intelligenza Artificiale, dei ricercatori olandesi hanno scoperto che dall’immagine fotografica è possibile risalire alla fotocamera (o allo smartphone) che