
OSINT tools: quali sono i software e le tecniche più usate per le ricerche online
L’OSINT è una disciplina che permette all’utente di acquisire informazioni da fonti aperte a scopo d’indagine. Quali sono i software
L’OSINT è una disciplina che permette all’utente di acquisire informazioni da fonti aperte a scopo d’indagine. Quali sono i software
Com’è cambiato il mercato dei sistemi antitaccheggio negli ultimi anni? Lo abbiamo chiesto a Cinzia Cefola, amministratore delegato di Itac-Tron,
Nel 2021 il settore della Smart Home ha registrato una crescita del 29%, guidato da elettrodomestici, smart speaker e soluzioni
Lorenzo Manca, Vicepresidente vicario: “al primo posto nuove relazioni sindacali e tecnologie per l’affermazione della sicurezza sussidiaria” Nasce ANI-sicurezza: Associazione Nazionale Imprese di Sicurezza,
Qual è la figura professionale più idonea per occuparsi di questa tipologia di servizio? Le norme possono essere discusse o
Il Gruppo SAVE ha concluso la gara per la vendita del 100% della controllata Triveneto Sicurezza, che svolge i servizi
Secondo un sondaggio di Istituto Pepoli, la metà degli italiani apprezza il lavoro della sicurezza privata: in prevalenza donne e
Con la crisi sanitaria le imprese hanno compreso sempre più l’importanza di una gestione dei rischi efficace ed efficiente La
Il risk management è l’insieme delle strategie, dei processi e delle attività volti ad identificare, valutare e gestire i rischi